Entomologia agraria
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Conoscenza del mondo degli insetti, della loro importanza, morfologia, anatomia e fisiologia; seguono il riconoscimento, la dinamiche delle popolazioni, le modalità di lotta antiparassitaria, le conoscenza di varie avversità delle colture per l'attuazione di programmi di lotta integrata contro gli insetti, la loro diversità nel contesto di una agricoltura sostenibile
Risultati apprendimento attesi
Riconoscere gli Ordini di Insetti e, per quelli di interesse agrario, conoscere le caratteristiche morfologiche delle famiglie e delle specie più importanti. Distinguere gli insetti utili da quelli dannosi e di questi conoscerne la biologia e le modalità di controllo.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
AGR/11 - ENTOMOLOGIA GENERALE E APPLICATA - CFU: 8
Attivita' di campo: 8 ore
Esercitazioni: 8 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 48 ore
Esercitazioni: 8 ore
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 48 ore
Docente:
Limonta Lidia
Turni:
Turno
Docente:
Limonta LidiaDocente/i
Ricevimento:
su appuntamento via e-mail
Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l'Ambiente - DeFENS