Esercitazioni linguistiche - lingua inglese

A.A. 2025/2026
80
Ore totali
SSD
L-LIN/12
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
L'obiettivo delle esercitazioni è sviluppare competenze pratiche di ricezione, produzione, e interazione, sia scritte, sia orali. I livelli di specificità sono diversificati, in relazione all'annualità di riferimento e al Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenze delle lingue (QCER). Le esercitazioni non erogano crediti, ma sono attività integrative al corso ufficiale, al quale si rimanda per indicazioni dettagliate.
Risultati apprendimento attesi
I risultati di apprendimento rispecchiano i livelli posti dagli obiettivi formativi per ogni annualità (LM-1, 2 anno). In termini di abilità pratiche, si tratta di aver raggiunto buone competenze comunicative: ricezione (lettura e ascolto), produzione (testi scritti e orali di diversa estensione e specificità), interazione (comunicazione orale tra due o più attori in contesti diversi). Il livello in ingresso è specificato nei Requisiti di ammissione, e il livello atteso in uscita è specificato nel Programma. Gli studenti studieranno anche in modo autonomo per prepararsi alle lezioni e ripassare e consolidare il lavoro svolto in classe.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Gruppo mantenimento

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBD-85](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbd-85)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Esercitazioni Linguistiche: 80 ore
Docente/i
Ricevimento:
venerdì h. 13.30; prego comunque di contattarmi prima per e-mail, vista la possibilità di altri impegni in concomitanza, soprattutto durante le sessioni d'esame.
sala lettori, Anglistica, sede di Piazza S. Alessandro 1