Estetica della musica e dello spettacolo
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti una base teoretico-critica riguardante la conoscenza dei tratti essenziali dell'estetica in quanto disciplina filosofica. In particolare, il corso mira alla definizione dei tratti essenziali di un'estetica dei processi creativi, a partire da un approccio fenomenologico alle nozioni di "creazione" e "processo". Tale percorso si articolerà attraverso l'approfondimento critico di classici della filosofia, accompagnato da un loro ripensamento alla luce delle questioni che animano il dibattito contemporaneo. Il corso si concentrerà in modo particolare, ma non esclusivo, sulle pratiche artistiche, offrendo competenze che potranno essere utilizzate a livello interdisciplinare, favorendo il dialogo con altri insegnamenti del corso di laurea e con discipline quali semiotica, teoria dei media, neuroscienze cognitive e studi sulla AI.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito familiarità con i lineamenti fondamentali dell'estetica intesa come disciplina filosofica, con particolare attenzione ai processi che presiedono alla genesi di un'opera dotata di valore estetico e/o artistico (analizzando nozioni come quella di "autore", "stile" o "creazione artistica"). Avrà inoltre acquisito dimestichezza con alcuni snodi centrali della storia della filosofia, nonché con gli strumenti concettuali offerti dall'approccio fenomenologico. Le conoscenze e le competenze maturate nel corso consentiranno di stabilire connessioni con altri ambiti disciplinari, permettendo allo studente di utilizzare ulteriormente nel proprio percorso di studi e professionale le risorse concettuali e metodologiche conseguite.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBJ-5](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000cbj-5)
- [CBJ-5](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000cbj-5)
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-FIL/04 - ESTETICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
M-FIL/04 - ESTETICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente/i
Ricevimento:
mercoledì 14:00 - 16:00 previo appuntamento a mezzo mail.
Via Noto 8 aula ricevimento