Farmaci biologici e terapie avanzate
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
I progressi scientifici nel campo dell'ingegneria genetica e della biologia cellulare e tissutale hanno
permesso lo sviluppo di nuovi prodotti medicali a base biologica che offrono opportunità di
trattamento fino a pochi anni fa inattese. L'obiettivo di questo corso è i) fornire una panoramica
generale di questa nuova frontiera della farmacologia moderna; ii) fornire competenze per
riconoscere e classificare i farmaci biologici e medicinali per le terapie avanzate (ATMPs); iii)
approfondire aspetti della normativa europea che regolamenta la classificazione, la produzione e
l'utilizzo di questi nuovi prodotti.
permesso lo sviluppo di nuovi prodotti medicali a base biologica che offrono opportunità di
trattamento fino a pochi anni fa inattese. L'obiettivo di questo corso è i) fornire una panoramica
generale di questa nuova frontiera della farmacologia moderna; ii) fornire competenze per
riconoscere e classificare i farmaci biologici e medicinali per le terapie avanzate (ATMPs); iii)
approfondire aspetti della normativa europea che regolamenta la classificazione, la produzione e
l'utilizzo di questi nuovi prodotti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà appreso come si sviluppano nuove molecole con
attività terapeutica e le proprietà dei farmaci biologi con particolare riferimento alla conoscenza dei
meccanismi molecolari e cellulari alla base del loro funzionamento. Verranno, inoltre, acquisite
competenze in merito a normative e procedure che regolano la sperimentazione clinica
farmacologica.
attività terapeutica e le proprietà dei farmaci biologi con particolare riferimento alla conoscenza dei
meccanismi molecolari e cellulari alla base del loro funzionamento. Verranno, inoltre, acquisite
competenze in merito a normative e procedure che regolano la sperimentazione clinica
farmacologica.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento concordato per email
INGM, Padiglione Invernizzi, Via F. Sforza 35 4 piano Ala A