Farmacologia applicata

A.A. 2025/2026
7
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
BIO/14
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per la comprensione delle metodologie della sperimentazione farmacologica di base e clinica, nei suoi aspetti teorici e pratici. Sulla base della preparazione culturale già in gran parte acquisita dallo studente verrà esaminato come possa essere studiata l'azione dei farmaci e quali siano i criteri per lo sviluppo e la caratterizzazione di nuove molecole ad attività terapeutica. Il corso fornisce un approccio pratico alla materia finalizzato non solo all'acquisizione di metodologie, ma anche e soprattutto, al disegno di protocolli sperimentali, alla loro validazione e alla presentazione dei risultati acquisiti. La discussione dei principali argomenti del corso sarà implementata attraverso la presentazione di articoli scientifici originali con discussione critica interattiva.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza degli aspetti essenziali necessari alla frequentazione del laboratorio di Ricerca Farmacologica. Capacità di esaminare lo stato dell'arte per elaborare una specifica attività di ricerca. Conoscenza delle caratteristiche generali relative ai diversi modelli sperimentali (acellulari, cellulari, di organi isolati ed in vivo) ed agli studi clinici. Capacità di esaminare criticamente i risultati di un esperimento. Conoscenza di esempi delle diverse classi di modelli sperimentali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Linea AL

Responsabile
Periodo
Primo semestre
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 7
Lezioni: 56 ore
Docente: Fumagalli Fabio

Linea MZ

Responsabile
Periodo
Primo semestre
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 7
Lezioni: 56 ore
Docente: Sala Angelo
Docente/i
Ricevimento:
Monday 14-15
Via Balzaretti 9
Ricevimento:
Martedì dalle 10.30, su appuntamento scrivendo alla email istituzionale
Via Balzaretti 9 o in videoconferenza su Zoom Cloud Meetings