Fisica ii

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
56
Ore totali
SSD
FIS/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Autonomia di giudizio nella scelta delle soluzioni di semplici problemi.
Abilità comunicative saper spiegare in modo logico quanto appreso.
Capacità di apprendere almeno i fondamenti della fisica, come e perché affrontare i problemi.
Conoscenza e capacità di comprensione di alcune proprietà elettromagnetiche e ottiche della natura.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate a semplici problemi di elettromagnetismo e ottica.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione di alcune proprietà elettromagnetiche e ottiche della natura
Conoscenza e capacità di comprensione applicate a semplici problemi di elettromagnetismo e ottica
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE - CFU: 6
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 32 ore
Docente/i
Ricevimento:
martedi' 14:30 - 19:00
Dip. Fisica via Celoria 16, studio V piano (A/5/C3)
Ricevimento:
Su appuntamento
Ufficio 1/010, primo piano, Dipartimento di Fisica, via Celoria 16