Fisica, laboratorio di fisica, laboratorio di metodi matematici e statistici

A.A. 2025/2026
12
Crediti massimi
144
Ore totali
SSD
FIS/06 FIS/07 MAT/06 SECS-S/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso vuole dare agli studenti le basi fisiche e statistiche necessarie per una comprensione quantitativa dei fenomeni biologici, una utile conoscenza dei principi alla base della strumentazione usata in laboratorio unite alla capacità di fornire una corretta interpretazione statistica delle osservazioni sperimentali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente conoscerà i principi fondamentali della fisica classica, della statistica e delle sue basi probabilistiche, sarà in grado di applicarli alla risoluzione di semplici problemi, ma, principalmente, sarà portato ad affrontare i problemi delle scienze biologiche con un critico approccio quantitativo.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Modulo: Fisica
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 6
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 40 ore

Modulo: Laboratorio di Fisica
FIS/06 - FISICA PER IL SISTEMA TERRA E PER IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE - CFU: 3
Esercitazioni: 32 ore
Laboratori: 16 ore

Modulo: Laboratorio di metodi matematici e statistici
MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA - CFU: 2
SECS-S/02 - STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA - CFU: 1
Laboratori: 32 ore
Lezioni: 8 ore