Fisica matematica 1

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
MAT/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo dell'insegnamento è quello di illustrare la formalizzazione di Lagrange e di Hamilton della meccanica di Newton, anche attraverso gli strumenti dell'analisi qualitativa delle equazioni differenziali, toccando la questione della stabilita`, i principi variazionali e problemi prototipo quali quello di Keplero.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente svilupperà la capacità di trattare sistemi di equazioni differenziali, in particolare considerando i corrispondenti equilibri e la loro stabilità; acquisirà conoscenza della meccanica nelle sue varie formulazioni e capacità di trattare sistemi meccanici vincolati attraverso il formalismo lagrangiano.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
MAT/07 - FISICA MATEMATICA - CFU: 6
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 36 ore
Docente/i
Ricevimento:
Martedi' ore 14.30, ma mandatemi una mail, che anche altri momenti vanno bene
Ricevimento:
Appuntamento tramite e-mail