Fondamenti giuridici per la sicurezza e la privatezza
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo dell'insegnamento è quello di introdurre i concetti di riservatezza, privacy e le prospettive giusfilosofiche che si sono occupate delle intersezioni tra sicurezza, privatezza, sorveglianza. In seguito a un primo momento di alfabetizzazione giuridica si guarderà al diritto vivente in materia per a) conoscere le principali disposizioni normative del GDPR, della direttiva NIS II e suo recepimento nazionale, dell'AI Act; b) comprendere i fondamenti giuridici della sicurezza e privatezza grazie alla giurisprudenza resa in materia e alle interpretazioni dei giudici tra gli ordinamenti; c) comprendere le applicazioni effettive dei concetti grazie alle prassi amministrative rilevanti e al caso studio relativo a migrazioni, protezione internazionale e controllo delle frontiere.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento le/gli studenti saranno in grado di comprendere l'origine del concetto di privatezza e spiegare gli aspetti, tanto di garanzia dei diritti fondamentali quanto, talvolta, problematici che attengono ai legami tra privatezza e sicurezza. Saranno, inoltre, in grado di orientarsi rispetto alle fonti rilevanti dell'ordinamento giuridico, non solo del diritto formale, ma anche di diritto vivente, potendo così elaborare i concetti appresi tramite gli strumenti proposti dal case law, dalla dottrina e dalle prassi amministrative. Potranno sviluppare prospettive crititche per lavori di tesi e percorsi di ricerca che uniscano all'ambito applicativo competenze speculative e concettuali, anche grazie ai casi studio proposti.
Periodo: Primo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore