Fonti, modelli e linguaggi dell'arte contemporanea

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di presentare agli studenti le coordinate cronologiche fondamentali e le principali prospettive metodologiche utili per introdurli allo studio personale, attraverso il manuale e l'esame delle opere dei musei di Milano, delle principali tendenze e dei principali autori dell'arte dal Neoclassicismo a oggi.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: Conoscenza approfondita dei principali autori e dei principali sviluppi dell'arte dal Neoclassicismo fino a oggi (pittura e scultura), anche attraverso l'esame diretto delle opere d'arte contemporanea esposte nei principali musei di Milano.
Competenze: Acquisizione dei metodi e delle competenze storiche e critiche fondamentali per lo studio, la lettura e l'analisi di opere esemplari della produzione artistica dell'Età contemporanea e per la loro contestualizzazione storico-culturale. Acquisizione di prospettive storiografiche e metodologiche di base.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBA-13](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cba-13)
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Prossimi ricevimenti: mercoeldi 7 maggio ore 13; merc 14 maggio ore 14.30. Si prega di avvisare via mail. grazie
Via Noto