Geometria 4
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire le nozioni di base della teoria delle varietà differenziabili (varietà, sottovarietà, fibrati vettoriali, algebra multilineare e forme differenziali).
Risultati apprendimento attesi
Le studentesse e gli studenti acquisiranno le nozioni di base sulle varietà differenziabili ed impareranno ad utilizzarle nello studio di alcuni casi concreti.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Geometria 4 (prima parte)
MAT/03 - GEOMETRIA - CFU: 6
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 36 ore
Lezioni: 36 ore
Geometria 4 (seconda parte)
MAT/03 - GEOMETRIA - CFU: 3
Esercitazioni: 24 ore
Lezioni: 9 ore
Lezioni: 9 ore