Gestione e conservazione
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento, suddiviso in quattro moduli, è finalizzato a sviluppare una formazione interdisciplinare dello studente in ambito di pianificazione e gestione dei sistemi zootecnici e faunistici per un utilizzo sostenibile delle risorse ambientali, alla luce anche delle politiche Comunitarie. Lezioni frontali, esercitazioni in classe e sul campo concorrono al raggiungimento degli obiettivi formativi.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione dei principi di pianificazione e gestione dei sistemi zootecnici e faunistici. Capacità di formulare giudizi su situazioni reali e simulate.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Modulo: Ecoparassitologia e gestione sanitaria del patrimonio faunistico
VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente:
Ferrari Nicola
Turni:
Turno
Docente:
Ferrari Nicola
Modulo: Genetica della conservazione
AGR/17 - ZOOTECNICA GENERALE E MIGLIORAMENTO GENETICO - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente:
Strillacci Maria Giuseppina
Turni:
Turno
Docente:
Strillacci Maria Giuseppina
Modulo: Gestione estensiva della fauna
AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE - CFU: 5
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Docente:
Mattiello Silvana
Turni:
Turno
Docente:
Mattiello Silvana
Modulo: Igiene degli allevamenti faunistici
VET/05 - MALATTIE INFETTIVE DEGLI ANIMALI DOMESTICI - CFU: 3
Esercitazioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Lezioni: 16 ore
Docente:
Grilli Guido
Turni:
Turno
Docente:
Grilli GuidoDocente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni, previo appuntamento via e_mail
Ricevimento:
previo appuntamento
Lodi
Ricevimento:
su appuntamento
Ricevimento:
Ogni giorno su appuntamento
Ufficio, campus di Lodi