Globalization and social divisions
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso affronta il tema della diversità e della disuguaglianza sociale in prospettiva globale, osservando come le principali divisioni sociali (genere ed orientamento sessuale, età, razza ed etnia, classe sociale ) si riproducano attraverso istituzioni (quali il sistema formativo, il mercato del lavoro, i media e le religioni globali...) e processi (quali la mobilità e le migrazioni) che si estendono oltre i confini dello stato-nazione. L'insegnamento affianca all'analisi teorica il riferimento a numerosi studi empirici e di caso, introducendo gli studenti a vari dibattiti accademici che, da diverse angolature e prospettive, hanno adottato questa prospettiva d'analisi.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti avranno acquisito un'approfondita capacità d'analisi dei processi che generano le principali divisioni sociali nelle società contemporanee, con particolare riferimento all'effetto di processi di globalizzazione economica, politica e culturale.
Sapranno applicare in modo creativo le conoscenze apprese, familiarizzando con le principali riviste scientifiche internazionali, mettendo alla prova le proprie capacità comunicative (orali e scritte) attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, che accresceranno la loro capacità di elaborare un autonomo percorso di ricerca e di studio.
Sapranno applicare in modo creativo le conoscenze apprese, familiarizzando con le principali riviste scientifiche internazionali, mettendo alla prova le proprie capacità comunicative (orali e scritte) attraverso esercitazioni individuali e di gruppo, che accresceranno la loro capacità di elaborare un autonomo percorso di ricerca e di studio.
Periodo: Secondo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo trimestre
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente:
Bonizzoni Paola
Turni:
Turno
Docente:
Bonizzoni PaolaDocente/i
Ricevimento:
Mercoledì 9.00-12.00. Il ricevimento si tiene (salvo diversamente indicato) su Teams. Chi fosse interessato/a è tenuto/a ad inviare alla docente una mail per definire un orario e, successivamente, a contattare la docente in chat all'orario concordato.
L'ufficio della docente si trova nella stanza n° 7. Ingresso da Via Mascagni (ascensore davanti al bar, salire al secondo piano, prima stanza sulla destra).