Laboratorio di cura integrata ii - malattie oncologiche

A.A. 2025/2026
2
Crediti massimi
36
Ore totali
SSD
NN
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
La prima parte dell'insegnamento sarà dedicata allo studio dei principali sistemi di raccolta dati quali osservazione e intervista con esercitazione in contesti simulati.
Nella seconda parte verrà affrontata la progettazione di cura applicando il modello di analisi integrata di salute e malattia.
Nella terza parte verrà affrontato l'approccio interdisciplinare nella raccolta dati e progettazione degli interventi per l'applicazione dei modelli di cura integrati nel guadagno di salute in contesti preventivi e di malattia oncologica
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Il corso si articola in attività didattica integrativa, quali esercitazioni, problem-based learning, lavori di gruppo, analisi di casi, simulazione.
Materiale di riferimento
articoli discussi a lezione
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica finale delle conoscenze e competenze acquisite consiste nella stesura di un piano di cura integrata a partire da un caso clinico in ambito oncologico.
La verifica finale darà un giudizio di idoneità.
- CFU: 2
Laboratori: 36 ore
Docenti: Clerici Carlo Alfredo, Mazzocco Ketti
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento
Istituto Europeo di Oncologia, Via Ripamonti 435