Laboratorio di fisica terrestre

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
62
Ore totali
SSD
GEO/12
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo del Laboratorio è di fornire conoscenze operative di base sull'acquisizione, l'elaborazione e l'interpretazione di registrazioni di onde sismiche prodotte da terremoti e da rumore ambientale. Sono inoltre presentati i metodi per la misura delle deformazioni della superficie terrestre con tecniche satellitari (SAR), in particolare per la costruzione della superficie di deformazione co-sismica.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado di
1. leggere e comprendere articoli scientifici e libri che approfondiscano le tematiche trattate;
2. leggere e valutare relazioni tecniche che descrivano applicazioni pratiche delle tecniche geofisiche;
3. affrontare con spirito critico problemi relativi ai processi di trasporto di massa, energia, quantità di moto, ecc.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBP-111](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af2026000fbp-111)
GEO/12 - OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA - CFU: 6
Laboratori: 48 ore
Lezioni: 14 ore
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì 14:30
Sezione Geofisica, Via Cicognara 7
Ricevimento:
Da concordare via email
Sezione di Geofisica - Dipartimento Scienze della Terra, via Botticelli 23, 20133 I-Milano