Laboratorio di progettazione ambientale urbana
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il Laboratorio è formato da 3 moduli strettamente integrati: Progettazione ambientale, Utilizzo delle specie vegetali e Qualità Ecologica dell'Ambiente Urbano. Il laboratorio affronta i temi della progettazione ambientale nei contesti urbanizzati dalla scala di sistema a quella puntuale. Promuovendo una progettazione degli spazi aperti urbani in chiave sostenibile (per scelta di specie, materiali ed arredi, e per gestione e manutenzione post-progetto) e multifunzionale: funzioni ricreative, sociali, ambientali, ecologiche e tecniche.
Risultati apprendimento attesi
Questo laboratorio aiuta gli studenti a progettare spazi aperti urbani (dai grandi parchi ai piccoli spazi verdi), in chiave ecologica e di sostenibilità ambientale.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Progettazione ambientale urbana
ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO - CFU: 7
Lezioni: 56 ore
Docente:
Manfredi Fabio
Turni:
Turno
Docente:
Manfredi Fabio
Qualità ecologica dell'ambiente urbano
AGR/04 - ORTICOLTURA E FLORICOLTURA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Vagge Ilda
Turni:
Turno
Docente:
Vagge Ilda
Utilizzo delle specie vegetali
AGR/04 - ORTICOLTURA E FLORICOLTURA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Bulgari Roberta
Turni:
Turno
Docente:
Bulgari RobertaDocente/i
Ricevimento:
Ricevimento su appuntamento
Ricevimento:
Su appuntamento
Studio della Docente