Laboratorio didattico: consolidamento delle conoscenze biologiche di base
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di consolidare le competenze di base in biologia cellulare e di preparare lo studente a frequentare il Corso di Basi anatomo-fisiologiche dei processi cognitivi, ed essere di supporto al corso annuale Cellular and molecular basis of cognition in health and diseases.
È preferenzialmente rivolto agli studenti che non hanno avuto una formazione scientifica durante i precedenti anni universitari o per chi avverte la necessità di colmare alcune lacune terminologiche di base in ambito biologico
È preferenzialmente rivolto agli studenti che non hanno avuto una formazione scientifica durante i precedenti anni universitari o per chi avverte la necessità di colmare alcune lacune terminologiche di base in ambito biologico
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso lo studente dovrà:
- Avere conoscenze di base sulla struttura della cellula eucariotica
- Conoscere e comprendere i principali meccanismi che regolano la funzionalità cellulare
- Sfruttare le conoscenze acquisite come supporto per altri corsi del percorso formativo scelto
- Avere conoscenze di base sulla struttura della cellula eucariotica
- Conoscere e comprendere i principali meccanismi che regolano la funzionalità cellulare
- Sfruttare le conoscenze acquisite come supporto per altri corsi del percorso formativo scelto
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
- CFU: 3
Lezioni: 20 ore