Laboratorio investigazioni di scienze della terra
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti, mediante un approccio prevalentemente laboratoriale e pratico, le nozioni di base delle Scienze della Terra di maggiore rilevanza nell'ambito della pianificazione e gestione sostenibile del territorio. L'insegnamento si propone di fornire agli studenti una generale comprensione della natura di minerali e rocce, con particolare riferimento ai materiali litologici di utilizzo in ambito edilizio e ornamentale, delle georisorse e dell'impatto sul territorio del loro utilizzo.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di: descrivere e comprendere le principali proprietà fisico-chimche di minerali e rocce; riconoscere le principali litologie utilizzate in ambito ornamentale; riconoscere i principali minerali e materiali litologici di utilizzo in ambito edilizio e comprendere le ragioni del loro utilizzo; riconoscere i principali meccanismi di impatto sul territorio dei processi estrattivi delle georisorse di uso in ambito edilizio e ornamentale.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE - CFU: 2
GEO/09 - GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI - CFU: 1
GEO/09 - GEORISORSE MINERARIE E APPLICAZIONI MINERALOGICO-PETROGRAFICHE PER L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI - CFU: 1
Lezioni: 24 ore