Laboratorio: scenografie digitali

A.A. 2025/2026
3
Crediti massimi
20
Ore totali
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti, dopo una panoramica generale sugli usi della scenografia digitale nelle arti dello spettacolo, degli strumenti pratici e basilari per realizzare un piccolo oggetto scenografico, impiegando una specifica tecnologia di videoproiezione digitale: il video projection mapping.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente avrà realizzato una piccola installazione digitale su un oggetto preesistente con la tecnica di video projection mapping. Attraverso la realizzazione dell'installazione avrà acquisito una metodologia, articolata in diverse fasi, per la progettazione di oggetti artistici e avrà, al contempo, appreso i concetti basilari per l'utilizzo di alcuni software di elaborazione digitale dell'immagine, di motion graphic e di warping digitale, riuscendo a produrre semplici sequenze video.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
- CFU: 3
Laboratori Umanistici: 20 ore
Docente: Coco Giorgia
Docente/i