Laboratorio: tecniche di fotografia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone:
- di presentare agli studenti i rudimenti teorici e pratici della fotografia analogica e digitale;
- di fornire agli studenti le conoscenze tecniche attorno al medium fotografico che possano agevolare la lettura e la comprensione delle immagini fotografiche;
- di comprendere le conseguenze formali e stilistiche derivate dalle scelte tecniche del medium fotografico.
- di presentare agli studenti i rudimenti teorici e pratici della fotografia analogica e digitale;
- di fornire agli studenti le conoscenze tecniche attorno al medium fotografico che possano agevolare la lettura e la comprensione delle immagini fotografiche;
- di comprendere le conseguenze formali e stilistiche derivate dalle scelte tecniche del medium fotografico.
Risultati apprendimento attesi
- conoscere e saper utilizzare le tecniche di base della fotografia analogica e digitale;
- analizzare e spiegare le opere fotografiche dal punto di vista formale, linguistico e stilistico tendo conto delle ragioni tecniche della loro produzione.
- analizzare e spiegare le opere fotografiche dal punto di vista formale, linguistico e stilistico tendo conto delle ragioni tecniche della loro produzione.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Docente/i
Ricevimento:
Dopo la pausa natalizia, il ricevimento riprenderà martedì 7 gennaio 2025, h. 14.00, previa richiesta di appuntamento tramite email.
Dipartimento di Beni culturali e ambientali, via Noto 6, Milano