Lingua francese
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di offrire allo studente francesista una conoscenza approfondita del sistema linguistico francese nelle diverse situazioni comunicative in cui è utilizzato, permettendogli anche di scoprire le specificità delle diverse varietà in uso fuori di Francia e di sviluppare una capacità di riflessione critica sulla lingua. A livello pratico si propone di sviluppare le abilità orali e scritte di ricezione, produzione e interazione, corrispondenti al livello C1 del QCER.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito: nozioni di linguistica sincronica e di sociolinguistica utili per capire e descrivere la variazione del francese nei diversi contesti presi in considerazione; conoscenza e comprensione del francese orale e scritto in corpora autentici e in varie tipologie testuali orali e scritte. Lo studente dovrà inoltre aver acquisito competenze corrispondenti al livello C1 per tutte le attività linguistico-comunicative.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Periodo
annuale
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-LIN/04 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore