Machine learning per la sicurezza dei sistemi e delle reti
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire agli studenti competenze approfondite nell'impiego del machine learning nel contesto della cybersecurity, esplorandone applicazioni, vantaggi, limiti e prospettive future. In particolare, il programma si propone di far comprendere i principi teorici e pratici dell'analisi di malware e di mettere in luce le criticità legate alla dimensione e alla diversità dei dataset, alla generalizzazione dei modelli e al fenomeno del concept drift. Gli studenti approfondiranno inoltre le tecniche di attacco e di difesa nell'ambito dell'adversarial machine learning, studiando scenari reali.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso , gli studenti saranno in grado di progettare e implementare pipeline di machine learning per l'analisi e la classificazione di malware - gestendo dataset sbilanciati, static e dynamic analysis e affrontando il concept drift - valutare criticamente limiti e potenzialità dei modelli in ambito sicurezza (overfitting, bias, generalizzazione), sviluppare e applicare contromisure contro attacchi adversarial (white-box e black-box) tramite strategie di retraining, ensembling e hardening, integrare tecniche avanzate di autenticazione e sfruttare Large Language Models per attività di reverse engineering e generazione di codice difensivo
Periodo: Terzo quadrimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo quadrimestre
Docente/i