Management dei servizi pubblici
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira a fornire le conoscenze utili per la comprensione dei caratteri costitutivi e della funzionalità economica delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, dei servizi pubblici e delle imprese pubbliche in Italia e in Europa. L'insegnamento, pertanto, trasmette le conoscenze necessarie per la gestione dei servizi pubblici e le caratteristiche gestionali delle differenti alternative. Particolare attenzione sarà data all'illustrazione dei soggetti dei processi di regolazione e liberalizzazione dei servizi pubblici, anche con riferimento al contesto europeo. Alcune lezioni saranno dedicate ad analizzare il funzionamento di specifici servizi pubblici, sviluppando così la capacità di analizzare, interpretare e risolvere le diverse problematiche gestionali proprie di imprese pubbliche e altre istituzioni attive nell'erogazione di servizi pubblici. L'insegnamento mira a sviluppare competenze che consentano di individuare vincoli e opportunità per la gestione dei servizi pubblici anche in riferimento a casi concreti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo/la studente/essa sarà in grado di: i) conoscere i caratteri costitutivi e la funzionalità economica delle aziende e delle amministrazioni pubbliche, dei servizi pubblici e delle imprese pubbliche in Italia e in Europa; ii) comprendere le alternative per la gestione dei servizi pubblici e delle caratteristiche gestionali delle differenti alternative; iii) analizzare, interpretare e risolvere le diverse problematiche gestionali proprie di imprese pubbliche e altre istituzioni attive nell'erogazione di servizi pubblici; iv) individuare vincoli e opportunità per la gestione dei servizi pubblici anche in riferimento a casi concreti.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE - CFU: 6
: 6 ore
: 34 ore
: 34 ore