Medicina legale
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti la conoscenza:
a) dei principali elementi forensi e giuridici delle questioni mediche;
b) dei principi di clinica medica forense e dei delitti contro la persona di interesse medico e la loro perseguibilità;
c) della legislazione vigente in Italia, della deontologia e dell'etica medica;
d) degli elementi fondamentali relativi ai certificati di principale interesse, alla colpa medica, al consenso, al risarcimento del danno, a INPS e INAIL e alle assicurazioni pubbliche e private.
a) dei principali elementi forensi e giuridici delle questioni mediche;
b) dei principi di clinica medica forense e dei delitti contro la persona di interesse medico e la loro perseguibilità;
c) della legislazione vigente in Italia, della deontologia e dell'etica medica;
d) degli elementi fondamentali relativi ai certificati di principale interesse, alla colpa medica, al consenso, al risarcimento del danno, a INPS e INAIL e alle assicurazioni pubbliche e private.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti conoscono:
a) gli strumenti per la diagnostica differenziale della violenza e dei delitti contro la persona, per descrivere idoneamente e interpretare i delitti perseguibili d'ufficio;
b) i concetti principali del consenso, della colpa medica, della deontologia e il "know how" per compilare denunce utili ai fini medico legali.
a) gli strumenti per la diagnostica differenziale della violenza e dei delitti contro la persona, per descrivere idoneamente e interpretare i delitti perseguibili d'ufficio;
b) i concetti principali del consenso, della colpa medica, della deontologia e il "know how" per compilare denunce utili ai fini medico legali.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
MED/43 - MEDICINA LEGALE - CFU: 5
Didattica non formale: 16 ore
Lezioni: 32 ore
: 16 ore
Lezioni: 32 ore
: 16 ore