Metodi analitici per le biotecnologie farmaceutiche
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo principale dell'insegnamento è quello di introdurre i concetti, i principi e le tecniche basilari della chimica analitica moderna in modo da fornire agli studenti sia una forma mentis analitica sia le abilità per poter risolvere diversi problemi analitici, correlabili con le biotecnologie farmaceutiche, in maniera efficiente e dal punto di vista quantitativo e qualitativo. Lo scopo è quello di fornire una preparazione adeguata che permetta di identificare i vari componenti di un farmaco, sia nella fase di produzione che in quella finale, tenendo anche conto dell'accuratezza e della precisione con cui tali risultati analitici devono essere forniti.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di:
1. Comprendere e riconoscere i diversi metodi analitici, sia tradizionali che strumentali;
2. Comprendere il ruolo dei processi chimici nell'analisi quantitativa;
3. Comprendere l'ampio ruolo del chimico sia nelle misure che nella soluzione di problemi di carattere analitico;
4. Comprendere a fondo le diverse metodologie utilizzate per l'analisi degli elementi e dei diversi composti all'interno di un campione.
1. Comprendere e riconoscere i diversi metodi analitici, sia tradizionali che strumentali;
2. Comprendere il ruolo dei processi chimici nell'analisi quantitativa;
3. Comprendere l'ampio ruolo del chimico sia nelle misure che nella soluzione di problemi di carattere analitico;
4. Comprendere a fondo le diverse metodologie utilizzate per l'analisi degli elementi e dei diversi composti all'interno di un campione.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
CHIM/01 - CHIMICA ANALITICA - CFU: 4
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 3
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 3
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 16 ore
Lezioni: 48 ore
Lezioni: 48 ore
Docenti:
Altomare Alessandra Anna, Arnaboldi Serena
Turni:
Turno 1
Docente:
Arnaboldi SerenaTurno 2
Docente:
Arnaboldi SerenaDocente/i
Ricevimento:
DISFARM - Via Luigi Mangiagalli 25 - 1° piano - Ufficio 1060
Ricevimento:
Da concordare via email
Primo piano, Corpo A, Dipartimento di Chimica