Modellazione numerica di processi geodinamici e laboratorio
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti di base per la modellazione numerica di semplici problemi geologici, utilizzando, in particolare, il metodo degli elementi finiti.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di utilizzare criticamente sofisticati algoritmi numerici già implementati. Capacità di sviluppare autonomamente semplici algoritmi numerici per la risoluzione di semplici problemi geologici.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBK-7](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000fbk-7)
- [FBK-7](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000fbk-7)
GEO/10 - GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA - CFU: 9
Esercitazioni: 72 ore
Lezioni: 24 ore
Lezioni: 24 ore
Docenti:
Marotta Anna Maria, Regorda Alessandro
Docente/i
Ricevimento:
tutti i giorni, previo appuntamente via e-mail
Ufficio docente - Botticelli 23 - R054