Neurofisiologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Durante l'insegnamento verranno prese in considerazione le più moderne ed avanzate conoscenze della fisiologia del sistema nervoso. I principi generali del funzionamento verranno esposti alla luce della loro logica evolutiva mettendo in rilievo sia gli aspetti di omeostasi e di integrazione complessiva a livello di organismo, sia i concetti di fisiologia cellulare e molecolare analizzando i meccanismi della trasmissione e della integrazione dell'impulso nervoso.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine dell'insegnamento, lo studente avrà acquisito una visione di insieme della logica funzionale del sistema nervoso e avrà appreso come sia possibile derivare i principi cardine del funzionamento anche di sistemi nervosi complessi quali quello umano partendo da principi cellulari e molecolari identificabili in modelli animali inferiori.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Docente/i
Ricevimento:
mercoledì ore 11-12 previo appuntamento
Via Celoria 26 - VI° Piano Torre A Edifici Biologici