Patologia generale e diagnostica
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Acquisire la conoscenza dei fondamenti delle principali metodologie della diagnostica per immagini;
- Acquisire la conoscenza dei fondamenti delle principali metodologie dell'uso delle radiazioni e conoscere le norme di radioprotezione vigenti;
- Acquisire la conoscenza dei principali reperti funzionali del soggetto sano in età evolutiva;
- Conoscere i fondamenti della fisiopatologia applicabili alle diverse situazioni cliniche, anche in relazione a parametri diagnostici;
- Conoscere le cause delle malattie in età evolutiva, nonché i meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali;
- Conoscere il rapporto tra microrganismi ed ospite nelle infezioni umane;
- Conoscere i meccanismi fisiologici di difesa dell'organismo;
- Acquisire una adeguata conoscenza dello sviluppo tecnologico e biotecnologico da applicare nella presa in carico dei soggetti in età evolutiva.
- Acquisire la conoscenza dei fondamenti delle principali metodologie dell'uso delle radiazioni e conoscere le norme di radioprotezione vigenti;
- Acquisire la conoscenza dei principali reperti funzionali del soggetto sano in età evolutiva;
- Conoscere i fondamenti della fisiopatologia applicabili alle diverse situazioni cliniche, anche in relazione a parametri diagnostici;
- Conoscere le cause delle malattie in età evolutiva, nonché i meccanismi patogenetici e fisiopatologici fondamentali;
- Conoscere il rapporto tra microrganismi ed ospite nelle infezioni umane;
- Conoscere i meccanismi fisiologici di difesa dell'organismo;
- Acquisire una adeguata conoscenza dello sviluppo tecnologico e biotecnologico da applicare nella presa in carico dei soggetti in età evolutiva.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione:
- scienze biomediche per la comprensione dei processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia del neonato, del bambino, dell'adolescente;
In relazione ai soggetti in età evolutiva, lo studente sarà in grado di:
a) descrivere le norme di radioprotezione previste dall'UE;
b) mettere in relazione gli agenti patogeni con i meccanismi fisiologici di difesa nelle infezioni umane;
c) riconoscere segni e sintomi delle patologie infiammatorie;
d) identificare le cause e i meccanismi fisiopatogenetici sottostanti la malattia;
e) illustrare le indagini diagnostiche specifiche per i diversi quadri patologici ed interpretarne i risultati in relazione ai parametri di riferimento
- scienze biomediche per la comprensione dei processi fisiologici e patologici connessi allo stato di salute e malattia del neonato, del bambino, dell'adolescente;
In relazione ai soggetti in età evolutiva, lo studente sarà in grado di:
a) descrivere le norme di radioprotezione previste dall'UE;
b) mettere in relazione gli agenti patogeni con i meccanismi fisiologici di difesa nelle infezioni umane;
c) riconoscere segni e sintomi delle patologie infiammatorie;
d) identificare le cause e i meccanismi fisiopatogenetici sottostanti la malattia;
e) illustrare le indagini diagnostiche specifiche per i diversi quadri patologici ed interpretarne i risultati in relazione ai parametri di riferimento
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D64-11](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-11)
- [D64-11](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000d64-11)
Moduli o unità didattiche
Biochimica clinica e biologia molecolare clinica
BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Paroni Rita Clara
Diagnostica per immagini e radioterapia
MED/36 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Vitali Paolo
Microbiologia e microbiologia clinica
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 15 ore
Docente:
Ferrante Pasquale
Patologia generale
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 2
Lezioni: 30 ore
Docente:
Fenizia Claudio
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
H San Paolo -9 piano Blocco C