Patologie cardiache in età pediatrica
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Acquisire conoscenze delle tecniche anestesiologiche utilizzate nel trattamento delle patologie cardiache in età pediatrica
- Conoscere i principi di pediatria generale e acquisire le conoscenze delle tecniche diagnostiche strumentali.
- Conoscere la fisiopatologia delle malattie cardiache congenite e loro trattamento chirurgico
- Acquisire le metodiche di circolazione extracorporea nel trattamento chirurgico delle patologie cardiache pediatriche
- Conoscere i principi di pediatria generale e acquisire le conoscenze delle tecniche diagnostiche strumentali.
- Conoscere la fisiopatologia delle malattie cardiache congenite e loro trattamento chirurgico
- Acquisire le metodiche di circolazione extracorporea nel trattamento chirurgico delle patologie cardiache pediatriche
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza della fisiopatologia delle malattie cardiache congenite pediatriche, la diagnostica strumentale, il trattamento chirurgico con utilizzo di Circolazione Extracorporea e tecniche anestesiologiche utilizzate
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
Anestesiologia in pediatria
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Ranucci Marco Maria Andrea
Turni:
Turno
Docente:
Ranucci Marco Maria Andrea
Cardiochirurgia in età pediatrica
MED/23 - CHIRURGIA CARDIACA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Chirurgia pediatrica e infantile
MED/20 - CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Metodi e tecniche di circolazione extracorporea
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Ghitti Davide
Docente/i
Ricevimento:
da concordare con il docente mezzo mail
Centro Cardiologico Monzino