Principi di fisiologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Questo insegnamento si propone di fornire allo studente una visione di insieme delle principali funzioni fisiologiche secondo una visione integrata molecole-cellule-organi-sistemi; particolare attenzione viene posta sul concetto di funzionamento omeostatico e dei principi di regolazione ad esso associati. Il contenuto del corso ed il metodo scientifico con cui vengono trattati i diversi argomenti rappresenta una solida base per la comprensione critica dei problemi di fisiologia applicata alla ricerca biomedica.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine dell'insegnamento, lo studente:
- avrà acquisito solide competenze relative ai principi di funzionamento del corpo umano basate su valutazioni quantitative dei fenomeni fisiologici
- avrà sviluppato una visione critica unitaria dei processi vitali che permetta di integrare seconda una logica biomedica moderna le conoscenze dei dettagli molecolari nel contesto delle funzioni sistemiche complesse.
- avrà acquisito solide competenze relative ai principi di funzionamento del corpo umano basate su valutazioni quantitative dei fenomeni fisiologici
- avrà sviluppato una visione critica unitaria dei processi vitali che permetta di integrare seconda una logica biomedica moderna le conoscenze dei dettagli molecolari nel contesto delle funzioni sistemiche complesse.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Docente/i
Ricevimento:
mercoledì ore 11-12 previo appuntamento
Via Celoria 26 - VI° Piano Torre A Edifici Biologici