Probabilità e statistica
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento vuole dare allo studente una conoscenza approfondita della teoria della probabilità e della statistica che sono alla base di molti metodi della fisica e della modellizzazione dei dati.
Oltre a fornire le definizioni ed i concetti legati all'interpretazione frequentista e bayesiana della probabilità , fornirà strumenti operativi come la legge dei grandi numeri, il teorema del limite centrale, l'uso delle funzioni generatrici ed il principio di massima entropia.
Oltre a fornire le definizioni ed i concetti legati all'interpretazione frequentista e bayesiana della probabilità , fornirà strumenti operativi come la legge dei grandi numeri, il teorema del limite centrale, l'uso delle funzioni generatrici ed il principio di massima entropia.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente sarà in grado di usare i concetti della teoria della
probabilità per analizzare dati, fare inferenza statistica e test
statistici. Inoltre avrà dimestichezza con le basi teoriche della
meccanica statistica e dei suoi strumenti.
probabilità per analizzare dati, fare inferenza statistica e test
statistici. Inoltre avrà dimestichezza con le basi teoriche della
meccanica statistica e dei suoi strumenti.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBP-45](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbp-45)
- [FBP-45](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbp-45)
FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA - CFU: 3
FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE - CFU: 3
FIS/04 - FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE - CFU: 3
Lezioni: 42 ore
Docente:
Zapperi Stefano
Docente/i
Ricevimento:
11-12 mercoledì
ufficio presso il dipartimento di fisica o zoom (inviare mail per prendere appuntamento)