Programmazione per la musica

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
INF/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo dell'insegnamento consiste nell'applicazione di algoritmi e strutture dati tipici della programmazione generica a casi di studio tratti dal dominio della musica e dell'audio.
Particolare attenzione sarà posta alla descrizione simbolica della musica, ai più comuni formati di codifica testuale e binaria e alle interfacce orientate all'ambito musicale.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente dovrà essere in grado di progettare e implementare un'applicazione musicale completa, orientata al trattamento di informazione musicale simbolica e/o al segnale audio
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBA-41](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fba-41)
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Turni:
Turno
Docente: Ludovico Luca Andrea
Docente/i
Ricevimento:
Martedì ore 10.30-12.30 o su appuntamento
Laboratorio di Informatica Musicale (LIM), IV piano del Dipartimento di Informatica