Prova finale

A.A. 2025/2026
30
Crediti massimi
SSD
NN
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
La prova finale è interamente dedicata all'approfondimento delle conoscenze relative al progetto di ricerca svolto durante la preparazione della tesi di Master. La tesi sperimentale consiste nella raccolta di dati scientifici originali, durante la quale gli studenti avranno un approccio autonomo e diretto all'applicazione di tecnologie di ricerca innovative ed emergenti, sistemi di acquisizione dati all'avanguardia e metodi analitici per affrontare diverse questioni biologiche che sono al centro dell'attenzione dei laboratori di ricerca ospitanti sotto la supervisione di un tutor.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà gli strumenti adeguati necessari per la valutazione critica della letteratura scientifica e per l'interpretazione e l'analisi accurata dei dati in un campo specifico di ricerca. Le competenze nella scrittura scientifica saranno acquisite durante lo svolgimento del progetto e la stesura della tesi finale. L'esperienza nella presentazione orale e nella discussione di dati scientifici sarà acquisita attraverso journal club dei gruppi di ricerca, riunioni di laboratorio e seminari dipartimentali. Nella tesi finale lo studente dovrà prima presentare la propria tesi a una commissione composta da docenti BARB e poi sostenere una discussione scientifica per dimostrare una solida competenza nel campo del proprio progetto scientifico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
- CFU: 30
Studio e pratica individuale: 0 ore