Psicologia dello sviluppo
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti i riferimenti teorici e gli strumenti metodologici della psicologia dello sviluppo, ponendo attenzione allo studio dello sviluppo cognitivo, affettivo e sociale nella costruzione dell'identità del bambino e dell'adolescente.
Risultati apprendimento attesi
Nello specifico, al termine del corso gli/le studenti/studentesse saranno in grado di:
- Conoscere le teorie principali dello sviluppo nei diversi ambiti psicologici: motorio, percettivo, comunicativo, cognitivo ed emotivo
- Sviluppare una conoscenza critica dei punti di forza e dei limiti di ciascun approccio teorico
- Comprendere i rapporti tra sviluppo fisico, psicologico e sociale nell'infanzia e nell'adolescenza
- Descrivere gli strumenti e le tecniche di osservazione del comportamento nei contesti educativi
- Applicare le competenze psicologiche acquisite nei contesti educativi e scolastici
- Conoscere le teorie principali dello sviluppo nei diversi ambiti psicologici: motorio, percettivo, comunicativo, cognitivo ed emotivo
- Sviluppare una conoscenza critica dei punti di forza e dei limiti di ciascun approccio teorico
- Comprendere i rapporti tra sviluppo fisico, psicologico e sociale nell'infanzia e nell'adolescenza
- Descrivere gli strumenti e le tecniche di osservazione del comportamento nei contesti educativi
- Applicare le competenze psicologiche acquisite nei contesti educativi e scolastici
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Programma
Sviluppo fisico
Sviluppo motorio
Sviluppo percettivo
Sviluppo cognitivo e linguistico
Sviluppo sociale
L'approccio cognitivo
L'approccio comportamentista
La teoria dello sviluppo di Piaget
La teoria dello sviluppo di Freud
La teoria dello sviluppo nell'ambito della visione ecologica
L'adolescenza
Sviluppo motorio
Sviluppo percettivo
Sviluppo cognitivo e linguistico
Sviluppo sociale
L'approccio cognitivo
L'approccio comportamentista
La teoria dello sviluppo di Piaget
La teoria dello sviluppo di Freud
La teoria dello sviluppo nell'ambito della visione ecologica
L'adolescenza
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni teoriche coadiuvare da proiezione di slide e visione di filmati
Materiale di riferimento
Gillibrand - Lam - O' Donnell (2019), Psicologia dello svilupppo, Pearson Editore (seconda edizione)
Appunti fornite dal docente
Appunti fornite dal docente
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova scritta, con risposte a scelta multipla.
M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE - CFU: 8
Lezioni: 48 ore