Scienze infermieristiche generali
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Acquisire le conoscenze storiche e disciplinari dell'assistenza infermieristica utili per porre le basi dell'identità professionale.
Acquisire la conoscenza del percorso storico dell'assistenza, dell'assistenza infermieristica e della professionalizzazione nel secolo XX.
Acquisire la conoscenza dei concetti fondamentali, delle teorie e delle diverse fasi del metodo, il processo di assistenza infermieristica, che costituiscono la disciplina infermieristica.
Acquisire la conoscenza dei metodi e degli strumenti della disciplina infermieristica per la raccolta dati, l'interazione nella comunicazione con la persona, la famiglia e le persone di riferimento.
Approfondire la conoscenza dei concetti disciplinari, persona, salute/malattia, ambiente, assistenza infermieristica, che costituiscono la base per individuare, secondo una teoria infermieristica di riferimento, lo stato di bisogno di assistenza infermieristica, avvalendosi del processo di assistenza infermieristica.
Conoscere i concetti fondamentali dell'evoluzione storica dei valori della infermieristica, compresi quelli etici.
Individuare i principi dell'etica generale e i principi etici della professione infermieristica.
Acquisire la conoscenza dei metodi di ragionamento in etica per l'individuazione dei problemi etici e delle soluzioni nella pratica.
Acquisire la conoscenza del percorso storico dell'assistenza, dell'assistenza infermieristica e della professionalizzazione nel secolo XX.
Acquisire la conoscenza dei concetti fondamentali, delle teorie e delle diverse fasi del metodo, il processo di assistenza infermieristica, che costituiscono la disciplina infermieristica.
Acquisire la conoscenza dei metodi e degli strumenti della disciplina infermieristica per la raccolta dati, l'interazione nella comunicazione con la persona, la famiglia e le persone di riferimento.
Approfondire la conoscenza dei concetti disciplinari, persona, salute/malattia, ambiente, assistenza infermieristica, che costituiscono la base per individuare, secondo una teoria infermieristica di riferimento, lo stato di bisogno di assistenza infermieristica, avvalendosi del processo di assistenza infermieristica.
Conoscere i concetti fondamentali dell'evoluzione storica dei valori della infermieristica, compresi quelli etici.
Individuare i principi dell'etica generale e i principi etici della professione infermieristica.
Acquisire la conoscenza dei metodi di ragionamento in etica per l'individuazione dei problemi etici e delle soluzioni nella pratica.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente dovrà essere in grado di descrivere l'evoluzione e i concetti fondanti la disciplina infermieristica.
Lo studente dovrà essere in grado di descrivere i modelli concettuali di riferimento e la metodologia della disciplina infermieristica.
Lo studente dovrà essere in grado di descriverei principi dell'etica generale e i principi etici della professione infermieristica.
Lo studente dovrà essere in grado di descriverei metodi di ragionamento dell'etica.
Lo studente dovrà essere in grado di descrivere il codice deontologico degli infermieri.
Lo studente dovrà essere in grado di spiegare l'importanza dei valori etici che orientano l'agire infermieristico, con particolare riferimento al rapporto con la persona assistita tenendo conto del codice deontologico.
Lo studente dovrà essere in grado di descrivere i modelli concettuali di riferimento e la metodologia della disciplina infermieristica.
Lo studente dovrà essere in grado di descriverei principi dell'etica generale e i principi etici della professione infermieristica.
Lo studente dovrà essere in grado di descriverei metodi di ragionamento dell'etica.
Lo studente dovrà essere in grado di descrivere il codice deontologico degli infermieri.
Lo studente dovrà essere in grado di spiegare l'importanza dei valori etici che orientano l'agire infermieristico, con particolare riferimento al rapporto con la persona assistita tenendo conto del codice deontologico.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Sezione: Cernusco SN
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Turni:
Sezione: Cesano Boscone
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Docente:
Bersani Viviana
Turni:
Turno
Docente:
Bersani VivianaSezione: Crema
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Sezione: Don Gnocchi
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Prinzivalli Giuseppe, Tacchini Matteo
Turni:
Sezione: Fatebenefratelli
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Turni:
Sezione: IEO
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Turni:
Sezione: INT
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Condorelli Antonio, Consolo Letteria
Turni:
Sezione: Lodi
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Turni:
Sezione: Magenta
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Boccaccia Cinzia, Signo' Ilaria
Turni:
Sezione: Niguarda
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Turni:
Sezione: Policlinico
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Fumagalli Anna, Rancati Stefania
Turni:
Sezione: Rho
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Sezione: Sacco
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Ledonne Giuseppina, Vaghi Marta
Turni:
Sezione: San Carlo
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Sezione: San Donato
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Docente:
Caruso Rosario
Turni:
Turno
Docente:
Caruso RosarioSezione: San Giuseppe
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Sezione: San Paolo
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE - CFU: 4
Lezioni: 60 ore
Docente:
Terzoni Stefano
Turni:
Turno
Docente:
Terzoni StefanoDocente/i
Ricevimento:
Tutti i giorni previo appuntamento via mail
Ricevimento:
ricevimento su appuntamento
Ricevimento:
Su appuntamento
Ricevimento:
Sezione Corso di Laurea in Infermieristica Via G. Ponzio,44 Milano
Ricevimento:
Previo appuntamento via mail
Ospedale Uboldo Cernusco sul Naviglio c/o sezione del corso di Laurea in Infermieristica
Ricevimento:
Su appuntamento
Corso di Porta Nuova 23 20121 Milano
Ricevimento:
Su appuntamento
Ricevimento:
Su appuntamento
Ospedale Sacco, ASST Fatebenefratelli Sacco, via G. B. Grassi, 74, Milano
Ricevimento:
previo appuntamento
Via C. Pascal 36 Milano
Ricevimento:
nel pomeriggio previo appuntamento
sede didattica IEO, via Lampedusa 13, Mi
Ricevimento:
Ricevo previo appuntamento tramite email
Ufficio- Via Lampedusa, 13 - Milano
Ricevimento:
Da concordare previo appuntamento
Corso di laurea in Infermieristica-sede Fatebenefratelli (Padiglione Ciceri, Piano 1°), Piazzale Principessa Clotilde, 3, Milano
Ricevimento:
Al termine di ogni lezione
IRCCS Santa Maria Nascente, via Capecelatro
Ricevimento:
Ricevo previo appuntamento
Polo Didattico Valetudo via Pace, 9
Ricevimento:
Dopo lezione su appuntamento
in Sezione