Scienze logopediche applicate 3
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è:
- Conoscere e acquisire le capacità diagnostiche e riabilitative nei disturbi del linguaggio orale e scritto in età adulta dovuti a alterazioni del sistema uditivo (sordità), cognitivo (demenza, trauma cranico), relazionale o socio-culturale
- Conoscere e acquisire le capacità diagnostiche e riabilitative nei disturbi del linguaggio orale e scritto in età evolutiva dovuti a alterazioni del sistema uditivo (sordità infantile), cognitivo (ritardo mentale), relazionale (disturbi pervasivi dello sviluppo) o socio-culturale (deprivazione ambientale, bi-pluri-linguismo).
- Conoscere e acquisire le capacità diagnostiche e riabilitative nei disturbi del linguaggio orale e scritto in età adulta dovuti a alterazioni del sistema uditivo (sordità), cognitivo (demenza, trauma cranico), relazionale o socio-culturale
- Conoscere e acquisire le capacità diagnostiche e riabilitative nei disturbi del linguaggio orale e scritto in età evolutiva dovuti a alterazioni del sistema uditivo (sordità infantile), cognitivo (ritardo mentale), relazionale (disturbi pervasivi dello sviluppo) o socio-culturale (deprivazione ambientale, bi-pluri-linguismo).
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze e capacità di comprensione relative a
metodologie, strumenti e procedure di rilevamento dei dati, intervento riabilitativo ed evidenze scientifiche che guidano la presa di decisioni in ambito dei disturbi linguistici secondari in età evolutiva ed adulta secondo i principi dell'Evidence based Madicine.
metodologie, strumenti e procedure di rilevamento dei dati, intervento riabilitativo ed evidenze scientifiche che guidano la presa di decisioni in ambito dei disturbi linguistici secondari in età evolutiva ed adulta secondo i principi dell'Evidence based Madicine.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Moduli o unità didattiche
La medicina delle evidenze in logopedia
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Pizzorni Nicole
Turni:
Sezione: Sacco
Docente:
Pizzorni Nicole
Laboratori professionali
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Laboratori: 15 ore
Turni:
Sezione: Bosisio Parini
Docente:
Drago StefaniaSezione: Don Gnocchi
Docente:
Piacentini ValentinaSezione: Mantova
Docente:
Ferretti SimonaSezione: Sacco
Docente:
Valentini Debora
Scienze logopediche nei traumi cranici
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docenti:
Ferretti Simona, Taverna Paola
Turni:
Sezione: Mantova
Docente:
Ferretti SimonaSezioni: Sacco-DonGnocchi
Docente:
Taverna Paola
Scienze logopediche nel bilinguismo
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:
Sezione: Bosisio Parini
Docente:
Peruzzotti RobertaSezione: Mantova
Docente:
Cantamessa GiuliaSezioni: Sacco-DonGnocchi
Docente:
Costa Francesca
Scienze logopediche nel ritardo mentale
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docenti:
Mode' Maddalena, Puntieri Caterina
Turni:
Sezione: Mantova
Docente:
Mode' MaddalenaSezioni: Sacco-DonGnocchi
Docente:
Puntieri Caterina
Scienze logopediche nell'autismo
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Turni:
Sezione: Bosisio Parini
Docente:
Puricelli LauraSezione: Mantova
Docente:
Rebecchi SimonaSezioni: Sacco-DonGnocchi
Docente:
Del Monte Liliana
Scienze logopediche nella sordità
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Turni:
Sezione: Bosisio Parini
Docente:
Filippo AnnalauraSezione: Mantova
Docente:
Bettoni AnnaSezioni: Sacco-DonGnocchi
Docente:
Cavicchiolo SaraTurno
Docente:
Colletti LilianaDocente/i
Ricevimento:
su appuntamento
Ricevimento:
Orario da concordare previa appuntamento
Studio della Docente