Scienze logopediche applicate 3
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è:
- Conoscere e acquisire le capacità diagnostiche e riabilitative nei disturbi del linguaggio orale e scritto in età adulta dovuti a alterazioni del sistema uditivo (sordità), cognitivo (demenza, trauma cranico), relazionale o socio-culturale
- Conoscere e acquisire le capacità diagnostiche e riabilitative nei disturbi del linguaggio orale e scritto in età evolutiva dovuti a alterazioni del sistema uditivo (sordità infantile), cognitivo (ritardo mentale), relazionale (disturbi pervasivi dello sviluppo) o socio-culturale (deprivazione ambientale, bi-pluri-linguismo).
- conoscere ed acquisire le basi concettuali e metodologiche necessarie per agire una pratica professionale basata sulle evidenze scientifiche (Evidence Based Practice - EBP).
- sviluppare un approccio riabilitativo e decisionale basato sulle evidenze
- Conoscere e acquisire le capacità diagnostiche e riabilitative nei disturbi del linguaggio orale e scritto in età adulta dovuti a alterazioni del sistema uditivo (sordità), cognitivo (demenza, trauma cranico), relazionale o socio-culturale
- Conoscere e acquisire le capacità diagnostiche e riabilitative nei disturbi del linguaggio orale e scritto in età evolutiva dovuti a alterazioni del sistema uditivo (sordità infantile), cognitivo (ritardo mentale), relazionale (disturbi pervasivi dello sviluppo) o socio-culturale (deprivazione ambientale, bi-pluri-linguismo).
- conoscere ed acquisire le basi concettuali e metodologiche necessarie per agire una pratica professionale basata sulle evidenze scientifiche (Evidence Based Practice - EBP).
- sviluppare un approccio riabilitativo e decisionale basato sulle evidenze
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito conoscenze e capacità di comprensione relative a
metodologie, strumenti e procedure di rilevamento dei dati, intervento riabilitativo ed evidenze scientifiche che guidano la presa di decisioni in ambito dei disturbi linguistici secondari in età evolutiva ed adulta secondo i principi dell'Evidence based Madicine.
Al termine delle lezioni lo studente avrà inoltre acquisito competenze di ricerca, lettura e interpretazione delle fonti e la capacità di trasferire le evidenze nella pratica, scegliendo interventi appropriati a specifiche situazioni e contesti. Saprà applicare le conoscenze di un approccio decisionale basato sull'EBP a problematiche del proprio ambito professionale.
metodologie, strumenti e procedure di rilevamento dei dati, intervento riabilitativo ed evidenze scientifiche che guidano la presa di decisioni in ambito dei disturbi linguistici secondari in età evolutiva ed adulta secondo i principi dell'Evidence based Madicine.
Al termine delle lezioni lo studente avrà inoltre acquisito competenze di ricerca, lettura e interpretazione delle fonti e la capacità di trasferire le evidenze nella pratica, scegliendo interventi appropriati a specifiche situazioni e contesti. Saprà applicare le conoscenze di un approccio decisionale basato sull'EBP a problematiche del proprio ambito professionale.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
La medicina delle evidenze in logopedia
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 2
Lezioni: 10 ore
Laboratori professionali
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Scienze logopediche nei disturbi dello spettro autistico
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Scienze logopediche nei traumi cranici
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Scienze logopediche nel bilinguismo
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Scienze logopediche nella disabilità intellettiva
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Scienze logopediche nella sordità in età adulta
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Scienze logopediche nella sordità in età evolutiva
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore