Scienze mediche 1
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso integrato di Scienze Mediche fornisce un inquadramento generale delle basi eziologiche, fisiopatologiche, cliniche e assistenziali delle principali patologie acute e croniche di interesse internistico, pediatrico e dermatologico correlate alla disciplina odontoiatrica e le basi del loro trattamento. Fornisce inoltre le nozioni fondamentali relative all'impostazione di una corretta diagnosi delle principali patologie d'organo basata sulle informazioni derivanti dalla medicina di laboratorio con particolare riferimento all'ambito odontoiatrico. Fornisce infine elementi di Psicologia Clinica sia per favorire l'individuazione di pazienti con problemi psichici che per migliorare la relazione medico-paziente.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di riconoscere i sintomi e i segni delle principali patologie acute e croniche di interesse internistico, pediatrico e dermatologico correlate alla disciplina odontoiatrica e conosceranno le relative terapie. Saranno inoltre in grado di utilizzare la diagnostica di laboratorio per una diagnosi corretta delle principali patologie d'organo e potranno infine individuare problematiche psicologiche nei pazienti odontostomatologici impostando una corretta relazione medico-paziente
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Dermatologia
MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Damiani Giovanni
Turni:
Turno
Docente:
Damiani Giovanni
Medicina interna
MED/09 - MEDICINA INTERNA - CFU: 8
Lezioni: 60 ore
Pratica - Esercitativa: 50 ore
Pratica - Esercitativa: 50 ore
Turni:
Turno
Docente:
Cugno Massimo
Patologia clinica
MED/05 - PATOLOGIA CLINICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Docente:
Dozio Elena
Turni:
Turno
Docente:
Dozio Elena
Pediatria
MED/38 - PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA - CFU: 2
Lezioni: 10 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Docenti:
Banderali Giuseppe, Milani Gregorio Paolo
Turni:
Polo Centrale
Docente:
Milani Gregorio PaoloPolo San Paolo
Docente:
Banderali GiuseppeTurno
Docente:
Milani Gregorio Paolo
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Mazzoni Davide
Turni:
Turno
Docente:
Mazzoni DavideDocente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Mangiagalli 31
Ricevimento:
Giovedì h 15.00
CET, via Pace 9 Milano, Pad 2, primo piano
Ricevimento:
16:00
Ospedale Maggiore Policlinico, Padiglione Granelli II Piano, Ambulatorio Epatologia e Malattie Metaboliche e del Fegato
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento.
Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, via Santa Sofia 9/1, V piano