Scienze neurologiche iii
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Il corso propone di:
- Acquisire, approfondire la preparazione di base necessaria per comprendere i principali meccanismi patogenetici delle malattie neurologiche, acquisire i concetti fondamentali per comprendere la complessità della clinica neurologica e delle più moderne tecniche di indagine.
- Esaminare le più recenti acquisizioni della ricerca scientifica nel campo delle disfunzioni e delle malattie neurologiche.
- Approfondire gli elementi costitutivi le varie tecniche di indagine funzionale del sistema nervoso centrale e periferico, in armonia con l'esperienza del tirocinio professionalizzante.
- Acquisire una preparazione di base che consenta agli studenti di apprendere le caratteristiche e il funzionamento delle strumentazioni biomedicali e le basi per operare con sicurezza nell'ambiente di lavoro.
- Acquisire, approfondire la preparazione di base necessaria per comprendere i principali meccanismi patogenetici delle malattie neurologiche, acquisire i concetti fondamentali per comprendere la complessità della clinica neurologica e delle più moderne tecniche di indagine.
- Esaminare le più recenti acquisizioni della ricerca scientifica nel campo delle disfunzioni e delle malattie neurologiche.
- Approfondire gli elementi costitutivi le varie tecniche di indagine funzionale del sistema nervoso centrale e periferico, in armonia con l'esperienza del tirocinio professionalizzante.
- Acquisire una preparazione di base che consenta agli studenti di apprendere le caratteristiche e il funzionamento delle strumentazioni biomedicali e le basi per operare con sicurezza nell'ambiente di lavoro.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti dovranno:
- Acquisire, approfondire la preparazione di base necessaria per comprendere i principali meccanismi patogenetici delle malattie neurologiche, acquisire i concetti fondamentali per comprendere la complessità della clinica neurologica e delle più moderne tecniche di indagine.
- Esaminare le più recenti acquisizioni della ricerca scientifica nel campo delle disfunzioni e delle malattie neurologiche.
- Approfondire gli elementi costitutivi le varie tecniche di indagine funzionale del sistema nervoso centrale e periferico, in armonia con l'esperienza del tirocinio professionalizzante.
- Acquisire una preparazione di base che consenta agli studenti di apprendere le caratteristiche e il funzionamento delle strumentazioni biomedicali e le basi per operare con sicurezza nell'ambiente di lavoro.
- Acquisire, approfondire la preparazione di base necessaria per comprendere i principali meccanismi patogenetici delle malattie neurologiche, acquisire i concetti fondamentali per comprendere la complessità della clinica neurologica e delle più moderne tecniche di indagine.
- Esaminare le più recenti acquisizioni della ricerca scientifica nel campo delle disfunzioni e delle malattie neurologiche.
- Approfondire gli elementi costitutivi le varie tecniche di indagine funzionale del sistema nervoso centrale e periferico, in armonia con l'esperienza del tirocinio professionalizzante.
- Acquisire una preparazione di base che consenta agli studenti di apprendere le caratteristiche e il funzionamento delle strumentazioni biomedicali e le basi per operare con sicurezza nell'ambiente di lavoro.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Moduli o unità didattiche
Anestesiologia
MED/41 - ANESTESIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Stocchetti Nino
Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Arcuri Pietro
Neurologia
MED/26 - NEUROLOGIA - CFU: 7
Lezioni: 70 ore
Neuropsichiatria infantile
MED/39 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Canevini Maria Paola
Neuroradiologia
MED/37 - NEURORADIOLOGIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Vitali Paolo
Psichiatria
MED/25 - PSICHIATRIA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Buoli Massimiliano
Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 7
Lezioni: 70 ore
Docente/i
Ricevimento:
da concordare via e-mail
IRCCS Santa Maria Nascente - Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus, Via Capecelatro 66, Milano
Ricevimento:
Lunedì dalle 13 alle 14 (conferma con e-mail)
Centro Epilessia- Medicina del Sonno - 9° piano Blocco B Via A. di Rudinì, 8 - Milano
Ricevimento:
mercoledì 9-13 previo appuntamento e-mail
Ospedale San Paolo Via di Rudinì 8 - Milano