Scienze statistiche ed epidemiologiche
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
- Conoscere le nozioni fondamentali e la metodologia della statistica utili per identificare, comprendere e interpretare i fenomeni biomedici;
- Sviluppare la conoscenza per lo studio epidemiologico delle caratteristiche demografiche, dello stato di salute, degli eventi infortunistici, delle malattie professionali in coorti di soggetti della popolazione generale o lavorativa.
- Sviluppare la conoscenza per lo studio epidemiologico delle caratteristiche demografiche, dello stato di salute, degli eventi infortunistici, delle malattie professionali in coorti di soggetti della popolazione generale o lavorativa.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente dovrà essere in grado di utilizzare, applicare e interpretare la metodologia statistica e gli studi epidemiologici utili alla professione.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [D82-5](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000d82-5)
- [D82-5](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af202600000d82-5)
Moduli o unità didattiche
Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Prigitano Anna Cristina Maria
Turni:
Turno
Docente:
Prigitano Anna Cristina Maria
Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Rossi Marco
Turni:
Turno
Docente:
Rossi Marco
Statistica medica
MED/01 - STATISTICA MEDICA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Mazzali Cristina
Turni:
Turno
Docente:
Mazzali CristinaDocente/i
Ricevimento:
Su appuntamento (richiesta via mail)
Lab. micologia medica, Dip. di Scienze Biomediche per la Salute. Via Pascal 36
Ricevimento:
Previo appuntamento da concordare per mail
ATS Milano, Via Conca del Naviglio 45, p2.20