Semeiotica e patologia degli apparati 2 (att. prof.) - endocrinologia
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Programma
Le attività professionalizzanti perseguono e sono parte integrante degli obiettivi e dei risultati degli apprendimenti attesi dall'insegnamento, in quanto conferiscono le abilità e capacità utili ad applicare le conoscenze nella pratica clinica.
Prerequisiti
Le attività professionalizzanti perseguono e sono parte integrante degli obiettivi e dei risultati degli apprendimenti attesi dall'insegnamento, in quanto conferiscono le abilità e capacità utili ad applicare le conoscenze nella pratica clinica.
Metodi didattici
Frequenza nei reparti di degenza, ambulatori, day hospital, sala operatoria, attività di pronto soccorso, discussione di casi clinici.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica è parte integrante del corso
MED/13 - ENDOCRINOLOGIA - CFU: 3
Attivita' professionalizzante: 75 ore
Docenti:
D'Addio Francesca, Fiorina Paolo, Fugazzola Laura, Losurdo Fabrizio, Pastore Ida, Rossi Antonio
Turni:
Gruppo 1
Docente:
Fiorina PaoloGruppo 2
Docente:
D'Addio FrancescaGruppo 3
Docente:
Fugazzola LauraGruppo 4
Docente:
Pastore IdaGruppo 5
Docente:
Losurdo FabrizioGruppo 6
Docente:
Rossi AntonioDocente/i
Ricevimento:
su appuntamento