Sistemi territoriali e sviluppo locale
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
L'obiettivo generale del corso è fornire agli studenti delle conoscenze teoriche e delle competenze pratiche per l'implementazione, il monitoraggio e la valutazione di progetti di sviluppo locale sostenibile.
Obiettivo specifico della prima parte è introdurre la teoria dei sistemi e della complessità.
La seconda parte del corso intende affrontare nel dettaglio i modelli teorici e operativi relativi allo sviluppo locale.
Obiettivo specifico della terza parte è presentare agli strumenti situazioni concrete che permettano di applicare le informazioni apprese.
Obiettivo specifico della prima parte è introdurre la teoria dei sistemi e della complessità.
La seconda parte del corso intende affrontare nel dettaglio i modelli teorici e operativi relativi allo sviluppo locale.
Obiettivo specifico della terza parte è presentare agli strumenti situazioni concrete che permettano di applicare le informazioni apprese.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà conoscere gli elementi di base della teoria dei sistemi, padroneggiare in modo sicuro la tematica dello sviluppo locale e la sua applicazione nella gestione dei territori.
Infine, lo studente dovrà essere in grado di elaborare, monitorare e valutare i progetti di sviluppo locale.
Infine, lo studente dovrà essere in grado di elaborare, monitorare e valutare i progetti di sviluppo locale.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 9
Lezioni: 72 ore