Sociologia dei diritti umani e intelligenza artificiale

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
IUS/20
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
Programma didattico:
1 Diritti umani e diritti fondamentali
2 Intelligenza artificiale e diritti umani
3 Casi di studio: il traffico di esseri umani in Italia
4 Casi di studio il genocidio armeno

Ulteriori indicazioni relative al programma verranno pubblicate sul sito internet https://ariel.unimi.it.
Prerequisiti
nessuno
Metodi didattici
Alle lezioni frontali si potranno affiancare approfondimenti e discussioni su letture e materiali che saranno messi a disposizione degli studenti sia a lezione sia sul sito internet https://ariel.unimi.it, nella parte dedicata all'insegnamento, ulteriori materiali per agevolare la comprensione degli argomenti trattati
Materiale di riferimento
Materiali di riferimento Gli studenti, frequentanti e non, sono tenuti a preparare l'esame sui seguenti testi:
Gianniti P., Quale prospettiva antropologica per l'ermeneutica costituzionale? In Archivio giuridico 2, 2024
Quiroz Vitale M. A. Diritti umani e cultura giuridica. Il principio di autodeterminazione e l'invenzione delle nuove schiavitù in Europa, Mimesis, 2018 oppure Vittorio Robiati Bendaud, Non ti scordar di me. Storia e oblio del genocidio armeno, da Liberilibri 2025
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso l'esame finale, che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese per gli insegnamenti del corso integrato tramite lo svolgimento di una prova orale. L'esame dello studente è basata domande a carattere generale e più specifico. L'esame si ritiene superato se lo studente ha acquisito nella prova scritta un punteggio minimo di 18 punti.
IUS/20 - FILOSOFIA DEL DIRITTO - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Docente/i
Ricevimento:
per fissare l'appuntamento scrivere a [email protected]
Si riceve mediante collegamento alla piattaforma Microsoft Teams