Storia della politica degli stati uniti

A.A. 2025/2026
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SPS/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
La parte generale del corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di fondo delle vicende storiche che hanno portato alla creazione, all'istituzionalizzazione e all'espansione sociale, politica e culturale degli Stati Uniti d'America, attraverso una lettura tesa a scoprire da un lato la retorica che ha giustificato il cammino imperiale della nazione in nome della sicurezza e della lotta al terrore, dall'altro la pluralità delle idee che sono state espresse dalla società americana nel corso della sua storia politica. In particolare, verranno posti in rilievo temi di storia politica, incluse vecchie e nuove migrazioni, problemi delle minoranze, dei nativi americani, degli afroamericani e degli ispanici, in modo da favorire la competenza nell'utilizzo di categorie di classe, genere, razza ed etnia.
Le parti monografiche del corso variano di anno in anno e si soffermeranno in particolare su alcuni argomenti della storia dell'America del Nord che sono emersi come preponderanti nel dibattito storiografico d'oltreoceano. Alcuni temi trattati gli scorsi anni sono stati: lo sviluppo urbano e la crescita industriale, la tutela della natura e l'ambientalismo, l'espansionismo nell'era di Thomas Jefferson, la schiavitù e l'abolizionismo, la presidenza di Ronald Reagan e il neoconservatorismo, il giornalismo investigativo e i nuovi media.
Per quanto concerne le conoscenze, il corso ha come scopo quello di ottenere le capacità di comprensione che consentano di elaborare idee originali in un contesto di ricerca, risolvendo problemi nuovi connessi con lo studio della materia, formulando giudizi anche sulla base di informazioni limitate collegati all'applicazione delle nozioni fornite. Allo stesso tempo il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti per comunicare i risultati ottenuti dalla ricerca a un pubblico di specialisti e non, garantendo loro la possibilità di studiare i casi in moto auto-gestito e autonomo.
Risultati apprendimento attesi
L'insieme delle competenze acquisite permetterà agli studenti di sviluppare la capacità di comprendere criticamente lo sviluppo delle vicende politiche contemporanee, di sapersi orientare nella complessità della società, di cogliere le interdipendenze culturali, sociali e politiche, di agire come cittadino consapevole in un mondo in costante e rapida evoluzione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre

Programma
Il programma del corso si occupa della politica degli Stati Uniti con un'attenzione particolare alla creazione della Costituzione americana, la nascita del welfare state, lo sviluppo del conservatorismo moderno, dei poteri del presidente e del Congresso e del tema sempre più importante della sicurezza nazionale. Seguendo la storia americana, così come le principali interpretazioni che sono cambiate nel corso del tempo, questi temi ci aiuteranno a capire la politica americana di oggi. L'analisi dei documenti originali sul sito Ariel del corso e sulla banca dati American's Historical Newspapers completerà il percorso di studio.
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
Lezioni con uso di slides, PowerPoint, immagini, pagine web e video.
Materiale di riferimento
Marco Sioli, American Golem 5.0. Dai Padri fondatori all'intelligenza artificiale, Como-Pavia, Ibis, 2025.
Marco Sioli, In difesa della natura selvaggia, Eleuthera, Milano, 2025.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una discussione orale sugli argomenti trattati nel corso. E' prevista anche una relazione scritta su un articolo a scelta estratto dagli studenti dalla banca dati online American Historical Newspapers che si occupi di uno degli avvenimenti importanti illustrati. Più in generale l'esame oltre ad appurare che gli studenti abbiano appreso gli le nozioni oggetto del corso punta a usare le informazioni raccolte per farsi un'idea su come risolvere i problemi contemporanei e riuscire a comunicare queste soluzioni a un pubblico più ampio.
SPS/05 - STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente/i
Ricevimento:
Il giovedì dalle 13,00 alle 16,00.
Milano, Via Passione 13, stanza 112.