Storia dell'arte moderna lm
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di offrire una conoscenza del quadro storico-critico relativo alla storia dell'arte (architettura, scultura, pittura) dal principio del Quattrocento alla fine del Settecento, cioè dal Tardogotico al Neoclassicismo (compresi).
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: Conoscenza approfondita della storia dell'arte dalla fine del XIV alla fine del XVIII secolo.
Competenze: Alla fine del corso gli studenti avranno gli strumenti storico-critici per capire la storia dell'arte moderna.
Competenze: Alla fine del corso gli studenti avranno gli strumenti storico-critici per capire la storia dell'arte moderna.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Parte C
L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente/i
Ricevimento:
Ricevo il martedì dalle 14,45. Primo ricevimento martedì 2 settembre. Il ricevimento è sospeso il 9 per esami
via Noto