Storia e documentazione della moda

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per maturare un quadro critico dei mutamenti avvenuti nel sistema della moda contemporanea, in parallelo ai processi e alle grandi trasformazioni sociali, economiche, politiche, culturali, e identitarie del periodo compreso tra la fine del XVIII secolo e l'inizio del XXI secolo. Utili alla comprensione saranno in particolare i riferimenti e i confronti tra: moda e produzione, mercato, consumi, comunicazione, e globalizzazione; moda e politica; moda e show business, entertainment, cinema, e musica; moda e costruzione dei generi e delle identità, ivi comprese le pratiche biopolitiche di disciplinamento del corpo, dalla diffusione del busto alla popolarizzazione della chirurgia estetica. Maggiori dettagli saranno forniti su piattaforma Ariel.
Risultati apprendimento attesi
Al termine delle lezioni lo studente avrà acquisito la conoscenza dell'evoluzione del sistema moda contemporaneo in correlazione con le grandi trasformazioni sociali, economiche, politiche, culturali del periodo indagato. Alla fine del percorso, lo studente sarà così in grado di comprendere le complesse dinamiche relative a tali argomenti e di esprimere giudizi personali sui temi oggetto del corso, utilizzando un lessico specifico corretto e appropriato alla disciplina. Inoltre, avrà acquisito competenze tali da leggere criticamente le opere storiografiche del settore e utilizzare i principali strumenti per la ricerca e l'analisi delle fonti. Tali capacità tecniche saranno acquisite tramite un confronto diretto e continuativo con il docente; durante le lezioni, infatti, la discussione intorno alle fonti proposte costituirà non solo un momento di riflessione critica collettiva, ma anche uno strumento di apprendimento metodologico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Parte A e B
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Parte C
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore