Storia e filosofia della scienza
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze di base relative alla storia delle Scienze in Occidente, dal VII secolo a.C. all'Ottocento. Il corso mira, poi, a fornire gli strumenti lessicali e concettuali idonei alla comunicazione storica sia di carattere scientifico che divulgativo.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà raggiunto un'adeguata conoscenza delle pietre miliari della Storia della Scienza in Occidente e della Filosofia della scienza; delle relazioni fra scienza, tecnologia e società; nonché la capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace concetti appartenenti al mondo delle scienze.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
M-FIL/02 - LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente:
Franchella Miriam Angela Giovanna
Turni:
Turno
Docente:
Franchella Miriam Angela GiovannaDocente/i
Ricevimento:
Questa settimana avrà luogo venerdì 16 dalle 13 alle 16.
Dipartimento di Studi storici - settore B - ultimo piano - stanza B25