Storia e metodi della critica musicale

A.A. 2025/2026
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento sviluppa competenze musicologiche inerenti alla metodologia della critica musicale con l'obiettivo di mettere gli studenti nelle condizioni di apprendere conoscenze di carattere storico-culturale e analitico-interpretativo. L'insegnamento ha anche l'obiettivo di sviluppare la capacità degli studenti di leggere e interpretare le opere musicali nonché i contesti e i processi ad essere relativi come fenomeni artistici e culturali complessi.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti avranno acquisito competenze storico-musicali, analitiche e interpretative con particolare riferimento all'argomento monografico proposto in ogni anno accademico.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [CBJ-13](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000cbj-13)
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì 10.30 - 13.00. Il ricevimento di lunedì 21 luglio è sospeso.
Via Noto 6