Stratigrafia integrata e laboratorio
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Gli obbiettivi del corso di stratigrafia integrata sono di fornire agli studenti elementi teorici e pratici per l'apprendimento delle tecniche e metodologie principali in uso in campo della stratigrafia, quali biostratigrafia, magnetostratigrafia, chemostratigrafia, stratigrafia sequenziale ed elementi di paleografia.
Risultati apprendimento attesi
I risultati attesi sono quelli di fornire agli studenti le chiavi interpretative per comprendere il record stratigrafico.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il programma è condiviso con i seguenti insegnamenti:
- [FBL-54](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbl-54)
- [FBL-54](https://www.unimi.it/it/ugov/of/af20260000fbl-54)
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 9
Esercitazioni: 12 ore
Lezioni: 64 ore
Lezioni: 64 ore
Docenti:
Dallanave Edoardo, Muttoni Giovanni
Docente/i