Tecnologia e legislazione dei medicinali biotecnologici
A.A. 2025/2026
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente le conoscenze di base riguardanti la progettazione, produzione e controllo delle principali forme di dosaggio, con particolare riferimento agli approcci formulativi e ai processi produttivi di maggior interesse per i medicinali biologici. Il corso si propone inoltre di fornire le nozioni fondamentali della legislazione farmaceutica riguardante la autorizzazione alla immissione in commercio e la produzione dei medicinali.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà le conoscenze necessarie per analizzare le problematiche tecnologiche relative ai medicinali per uso umano, con particolare riferimento ai medicinali biotecnologici. Le esercitazioni a posto singolo volte in laboratorio permetteranno di consolidare i concetti spiegati teoricamente.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
CHIM/09 - FARMACEUTICO TECNOLOGICO APPLICATIVO - CFU: 6
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 16 ore
Lezioni: 40 ore
Lezioni: 40 ore
Docenti:
Minghetti Paola, Selmin Francesca
Turni:
Turno 1
Docente:
Selmin FrancescaTurno 2
Docente:
Selmin FrancescaDocente/i
Ricevimento:
previo appuntamento
via G.Colombo 71
Ricevimento:
previo appuntamento
Dip. Scienze Farmaceutiche - via G. Colombo, 71